La soddisfazione, sia monetaria che morale, che proviene dal proprio sito internet inizia quando questo ha molti visitatori. Molti visitatori si traduce quasi sempre in molti contatti e vendite. Nella prima parte dell'articolo ho parlato del marketing dei contenuti e nella seconda parte ho parlato del marketing attraverso email, rss e video. Nella terza parte dell'articolo ho parlato di alcune basi di marketing dei social media.
In questa ultima parte elencherò alcune tecniche che riguardano il passa parola e le pubbliche relazioni per un sito web.
Cosa fare offline per aumentare il traffico al tuo sito internet
- Tutti, e dico tutti, gli oggetti che avete e che sono legati al marketing offline devono aiutare il marketing online. L'indirizzo web del vostro sito deve essere indicato su: biglietti da visita, volantini, brochure, carta intestata, timbri, ecc..
- I vostri automezzi aziendali devo portare in giro per la vostra città il nome del vostro sito web. Alcune volte il nome del sito può addirittura sostituire tutti gli altri dati che normalmente vengono scritti sugli automezzi. Mi raccomando che sia ben visibile e su tutte le parti dell'automezzo.
- Come già detto il biglietto da visita deve contenere l'indirizzo del sito web ma non solo. Sfruttate il retro del biglietto per spingere chi lo riceve a visitare il vostro sito. Un codice coupon oppure una offerta promozionale ad esempio spingono chi riceve il biglietto a visitare il sito e a non buttare il biglietto da visita.
- Sponsorizzate un gruppo o una squadra in campionato. Può essere una squadra di calcio, ciclismo, ecc.. Dovrete tenere in considerazione quale situazione può essere meglio collegata agli interessi della vostra azienda.
- Tenete delle conferenze dal vivo. Distribuite la vostra brochure e raccogliete gli indirizzi email che saranno iscritti alla vostra newsletter. Mi raccomando fatevi dare l'autorizzazione scritta per le email facendo compilare la richiesta ai visitatori.
- Se vi è possibile intervistate qualcuno di importante nel vostro settore registrando il video dell'intervista. Pubblicate l'intervista sul vostro sito come minimo in forma testuale e, se possibile, anche in video.
- Inviate gratuitamente un vostro prodotto a dei siti importanti nel vostro settore in cambio di una recensione.
- Distribuite articoli promozionali con l'url del vostro sito. Le penne, ad esempio, sono sempre utili. Se esse sono anche belle e/o particolari vengono tenute per molto tempo e messe in mostra ad altri.
- In periodi particolari fate delle campagne con manifesti e cartelloni pubblicitari che contengano in evidenza delle promozioni e il dominio del vostro sito web
- Se partecipate ad una fiera come espositori tutti i vostri collaboratori dovranno avere la stessa divisa con indicato in evidenza il nome del vostro sito.
Queste indicazioni sono solamente alcune fra le tante possibili. Ogni azienda e professionista è un caso a parte e ha diverse esigenze e possibilità di marketing nel passa parola.
Sicuramente il successo di alcune opere di marketing offline è molto meno controllabile in confronto a quelle online ma ricordatevi che la quantità di siti web visitabili da un potenziale cliente è ormai enorme e, alcune volte, si acquista un nuovo cliente con un omaggio di una penna o con una scritta su un furgone delle consegne.
Noi di Webandyou possiamo aiutarvi ad interfacciare le azioni di marketing offline con il vostro sito web online.
Di Enrico Ferrero - Webmaster